prima del SI o del NO
Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016
Dietro le linee nemiche: Excelsior, l'aeroporto partigiano di Vesime
Vecchia Giuliani, Memorie di Scuola
Canelli- Torino - Lager e Ritorno
Commemorazione Martiri del Falchetto 2016
Commemorazione Caduti Partigiani delle Valli Belbo e Bormida
Convegno su Giuseppe Dossetti a 70 anni dalla Costituente
Nel 70° della Costituente intendiamo ricordare uno dei padri della nostra Carta Costituzionale, Giuseppe Dossetti, che diede un contributo molto importante sia nell’elaborare il testo costituzionale, sia nella ricostruzione democratica e nell’orientare la politica sociale e l’edificazione dello Stato sociale in Italia, anche attraverso la rivista “Cronache sociali”.
CLASSICO, IL FESTIVAL DELLA LINGUA ITALIANA - 9 giugno/12 novembre 2016, CANELLI
Classico, festival della lingua italiana, omaggio al dantista Giambattista Giuliani, si apre il 9 giugno e continuerà fino a novembre a Canelli (con alcune eventi in un paio di paesi vicini come Moasca e Loazzolo), nel cuore del 50° sito Unesco, con la sua seconda edizione dal titolo “Bella e infedele, la traduzione in e dall’italiano
Festa della Repubblica 2 giugno 2016 Una Bandiera da ogni Balcone
Anche quest'anno, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, l’Associazione Memoria Viva Canelli propone l’iniziativa “Una bandiera da ogni balcone”.
Nell'occasione, raccomandiamo un'esposizione 'prolungata', per due ordini di motivi:
1. la ricorrenza del 70° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana e dell'elezione dell'Assemblea Costituente;
2. il Raduno Regionale dei Bersaglieri, che si terrà a Canelli l'11 e 12 giugno.
Tutti i cittadini canellesi sono quindi invitati ad esporre il Tricolore da sabato 28 maggio a domenica 12 giugno.

Tutti i cittadini canellesi sono quindi invitati ad esporre il Tricolore da sabato 28 maggio a domenica 12 giugno.
